La giunta regionale, su proposta del vicepresidente Fabio Paparelli, ha riaperto i termini per richiedere l’indennità da 5 mila euro una tantum per i collaboratori coordinati e continuativi, i titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, i lavoratori autonomi, compresi i titolari di attività di impresa e professionali che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi sismici e che operino esclusivamente (o nel caso degli agenti e rappresentanti prevalentemente) in uno dei Comuni del perimetro del sisma.
Le domande potranno essere presentate dalle 10 del 20 novembre alle 13 del 30 novembre. I
Il contributo una tantum per i lavoratori autonomi è già stato stato autorizzato a 1.125 richiedenti a fronte di oltre 1.300 domande presentate.