Riceviamo e pubblichiamo:
Gli alunni e le alunne della classe IV A del Liceo Scienze Umane di Spoleto, facente parte dell’Istituto di Istruzione Superiore Pontano Sansi Leonardi, in merito agli articoli pubblicati in data 10 novembre 2017 dalla testata on line Tuttoggi e dalle testate cartacee La Nazione, Il Messaggerro e Corriere dell’Umbria, con il presente comunicato intendono dissociarsi da quanto esposto dalla Associazione Altrascuola e dalla Consulta e riportare la questione sul giusto binario.
La denuncia relativa alla mancanza di elettricità e della lavagna, che ha effettivamente interessato l’aula di pertinenza della classe arriva con ritardo rispetto all’avvenimento e alla risoluzione del problema. Ed infatti la classe, che si è subito rivolta alla Dirigente Dott.ssa Galassi per portarla a conoscenza della mancanza, solo per quell’aula rispetto a tutto il plesso che quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni (e questo è sicuramente indicativo che poi così male non è), ha ricevuto una pronta disponibilità ed una immediata risposta posto che, dopo un’ora, la corrente era stata ripristinata e la lavagna era in arrivo.
Gli studenti non entrano nel merito delle opere di risistemazione della palestra, ma ritengono che occorra attendere tutti gli iter burocratici per le risistemazioni post sisma degli edifici pubblici, che tutti sappiamo essere biblici. Nel frattempo l’educazione fisica, vista come materia, viene regolarmente svolta sia nella teoria che nella pratica.
Gli alunni sono certi che Altrascuola, e con lei la Consulta, non volevano arrecare alcun danno agli studenti coinvolti ma solo aiutarli a risolvere le problematiche di una scuola, in senso generale, che spesso si dimostra inadeguata. Forse però, prima di darla alla stampa, una notizia va verificata.
La narrazione dei fatti non corrisponde pertanto alla realtà di come gli stessi si sono svolti.
Gli alunni e le alunne della classe IV A, quale espressione del futuro del Paese e, soprattutto della nostra Città di Spoleto, rammentano a tutti che sparare a zero sulle istituzione e sulle persone che le rappresentano solo per denunciare quello che non va, senza mai fare parola di quello che va, non aiuta a creare fiducia ma sfiducia.
Lo sapete che il Liceo Scienze Umane di Spoleto, nella graduatoria delle Scuole Umbre, è 1° tra i Licei Scienze Umane e 4° tra tutti i Licei?
E questo basti.