Prg e ricostruzione a Norcia: va avanti l’iter, ecco le prossime tappe

Si è svolta ieri una lunga e partecipata riunione tra il Comune di Norcia e i tecnici della Regione Umbria al fine di definire gli ultimi aspetti della VAS (valutazione ambientale strategica) del PRG (piano regolatore generale), riguardo alla parte urbanistica e paesaggistica.

Le prossime tappe prevedono il 16 giugno la riunione con la parte ambientale e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini; il 22 giugno è prevista la riunione con la Soprintendenza; entro il 10 luglio la conclusione della conferenza di VAS che consentirà di avviare la fase di analisi delle osservazioni e di modifica del PRG, secondo le indicazioni che scaturiranno dalla Conferenza. Ciò consentirà di arrivare quanto prima in Consiglio Comunale per l’approvazione delle osservazioni accolte e delle prescrizioni della VAS.

“Questo atto consentirà ai progettisti di avviare la definitiva variazione del Piano da sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale nel mese di settembre e costituirà un ulteriore elemento di rilancio e di sostegno dell’azione di ricostruzione. L’intento è portare quindi velocemente a termine il PRG” ha commentato il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. I lavori sono tornati a svolgersi ‘in presenza’ dopo l’interruzione forzata degli ultimi mesi a causa dell’emergenza covid-19 anche se la progettualità non si è mai interrotta, lavorando in videoconferenza.