Norcia, altre 52 famiglie hanno la casetta

Consegnate altre 52 SAE a Norcia, domenica 12 novembre: 36 in Viale Montedoro e 16 a San Pellegrino, prima tra le frazioni ad aver inaugurato la seconda area. Ammonta dunque a 308 il numero di ‘casette’ consegnate.

“La consegna di ogni nuovo villaggio è una grande gioia che ripaga del lavoro e degli sforzi fatti; vedervi oggi con il sorriso è molto bello ed emozionante. Grazie per pazienza che state dimostrando, nel saper accettare con dignità questa situazione”. Ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Oggi per molti di voi è l’inizio di una nuova storia, che deve darvi maggiore energia e entusiasmo, per questo cerchiamo di recuperare l’ allegria e questa gioia che anche ci serve. Per comprendere come vanno le cose da noi – continua – occorre misurarsi con cosa succede nel cratere e tutto sommato possiamo essere soddisfatti, anche con la fortuna di non aver dovuto piangere morti o feriti gravi. Avremo potuto fare di più, prima e meglio ma il fenomeno che stiamo gestendo, per la sua drammaticità e per l’ articolazione del territorio, è qualcosa con il quale sistema delle Istituzioni sta tentando di misurarsi, ogni giorno – rimarca Alemanno – ma questo lavoro non sarebbe stato possibile se le Istituzioni, Comune, Protezione Civile, Regione e Governo, non avessero agito insieme”.

Alemanno poi puntualizza sulle ‘lungaggini’ della burocrazia che “sicuramente è un aspetto che dovrà essere migliorato” e sulle imprese, sane, che stanno operando per il bene della collettività nel miglior modo possibile, e senza alcun incidente sul lavoro. “Altri cittadini sono ancora in attesa, noi considereremo chiusa la seconda fase di gestione dell’emergenza quando tutti saranno nelle casette e stiamo facendo di tutto perché questo accada prima del prossimo Natale. La nostra comunità sta ripartendo – conclude il primo cittadino – e con essa anche la ricostruzione, i finanziamenti ci sono, non aspettate a presentare i progetti insieme ai vostri tecnici”.

Anche Valentino Valentini per la Regione Umbria era presente alla consegna delle chiavi e, portando il saluto della Presidente Marini ha ribadito l’impegno a consegnare tutte le SAE entro Natale visto lo stato avanzato dei cantieri. Valentini pone l’attenzione sull’ impegno a migliorarsi della struttura regionale per quanto riguarda la gestione dell’emergenza “questa esperienza a mio parere – dice Valentini – è sicuramente migliore di quella del 1997, quando riuscimmo a consegnare le casette di legno dopo 2 anni e mezzo. Un ringraziamento particolare poi a tutti quelli che lavorano in silenzio, alla progettazione, alle urbanizzazioni, alle realizzazioni delle SAE e grazie a loro se riusciamo ad ottenere questi risultati”.