Torna la Corsa dei Vaporetti: iscrizioni aperte.
Dopo 6 anni di assenza torna una delle manifestazioni più amate in città
Dopo 6 anni di assenza torna una delle manifestazioni più amate in città
Martedì 01 Maggio, alle ore 19.30, presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto si terrà lo spettacolo “IL VIAGGIO” Compagnia “TWO IN ONE” Coreografia di Ilenja Rossi al quale non potrete mancare!!!
Con divieto di fare ritorno a Spoleto per anni tre
‘SI’, sono fiera di essere Donna e di appartenere al Partito Democratico dove Donne e uomini convivono; dove nei processi democratici non si viene scelti solo per sesso e per quota rosa.
Ciò è quanto emerso dall’autopsia svolta ieri presso l’istituto di medicina legale di Perugia.
Il 53enne nursino che domenica sera ha provvocato l’incidente mortale è risultato positivo all’alcool test
L’amore nascosto di Lucio Dalla e le chiacchiere sualla sua eredità
La situazione della Minerva al vaglio della I Commissione consiliare. È previsto per questo pomeriggio l’incontro a Palazzo comunale con il dott. Enrico D’Agata, già curatore fallimentare, e l’assessore allo sviluppo economico Maria Margherita Lezi, incontro che servirà a esaminare l’evolversi della situazione dell’azienda spoletina.
Prima avrebbe urtato un’auto, poi sarebbe fuggito senza fermarsi a verificare i danni
Ennesima rapina in villa, muore un 38 per difendere nipote e compagna.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Bernardino Sperandio
Si pensa al suicidio, ma non si escludono altre piste
“La crisi dell’I.M.S. deve arrivare ad una soluzione, la proprietà deve fornire indicazioni chiare sulle proprie intenzioni”.
È importante ribadire che bastano azioni semplici e poco costose, sia da parte dei privati cittadini che degli amministratori di condomini o gestori di esercizi commerciali per prevenire nel modo migliore i rischi delle malattie che possono essere trasmesse dalle punture della Zanzara Tigre.
Il tribunale di Perugia ha apllicato diverse restrizioni al punkabbestia nostrano
La polizia stradale raccomanda di fare attenzione al ghiaccio che copre la maggior parte della rete stradale dell’Umbria.
Abbiamo perso tempo? Probabilmente sì.
La politica ha delle responsabilità? Sicuramente sì. Però va precisato chi ha le responsabilità e chi invece ha cercato di fare correttamente e coerentemente la sua parte.
“Il settore della viabilità è strettamente legato allo sviluppo del territorio per l’incremento e la valorizzazione dell’economia legata al turismo, all’industria, al commercio, alla stessa agricoltura, nonché determinante per la sicurezza stradale.