Sono stati inaugurati l’8 dicembre i lavori di ricostruzione post della torre civica di Norcia. Si tratta della prima opera pubblica riparata all’interno del cratere del sisma.
L’operazione è stata accelerata grazie all’intervento della Fondazione Brunello Cucinelli che, con l’art bonus, ha finanziato la progettazione dell’opera.
Grande emozione in piazza San Benedetto per i rintocchi delle campane, che sono state ricollocate utilizzando un sistema differente, ossia autonomo, così da evitare che provochino vibrazioni sulle murature.
In piazza c’erano il sindaco Nicola Alemanno e lo stesso Cucinelli, mentre il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro Dario Franceschini hanno inviato due videomessaggi. In collegamento da remoto la governatrice Donatella Tesei e il commissario Giovanni Legnini.
Conte in particolare ha detto che “ci sono tutte le condizioni affinché nella primavera del 2021 il Centro Italia possa essere uno dei più grandi cantieri d’Europa”, annunciando poi che nell’ambito del Recovery plan ci sarà spazio e quindi investimenti nel cratere del sisma del 2016: “Stiamo lavorando a un contratto istituzionale di sviluppo per rilanciare il tessuto produttivo e industriale delle aree terremotate”.