“Nel sollecitare le immediate dimissioni di chi non ha rappresentato tutto il mondo dello spettacolo spoletino ed umbro, auspichiamo quanto prima un incontro con la nuova Dirigenza del Festival di Spoleto”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Stampa della Uilcom – UIL Regione Umbria dopo l’incontro avvenuto con il sindaco De Augustinis.
“In data odierna presso il Palazzo Municipale di Spoleto si è svolto l’incontro tra Sindaco Dr. De Augustinis, la Sigla Sindacale Uilcom Uil con il Segretario Generale Umbria Paolo Pierantoni, il Segretario Regionale Riccardo M. Gradassi e la Rappresentanza delle Maestranze dei Precari Tecnici del Festival di Spoleto Claudio Balducci e Carlo Rotini.
Le Maestranze dei Precari non presenti al tavolo con il Sindaco, causa mancanza di spazi adeguati nel rispetto delle vigenti normative AntiCovid, hanno atteso l’esito dell’incontro sul piazzale del Municipio.
L’incontro NON ha fatto ottenere risvolti positivi in quanto il Sindaco e Presidente del Festival di Spoleto ha dichiarato di essere impossibilitato a risolvere la problematica presentata e di non poter interferire ai lavori deliberati dalla Direzione Artistica.
La delegazione Sindacale ha fatto presente che mancano i presupposti di equità e dignità per tutti i Lavoratori Precari del Festival e che solitamente, in questi casi, si attua la solidarietà come è stato fatto in altri contesti teatrali, considerando ora più che mai la pandemia, procedendo alla riduzione di tutti gli emolumenti e garantendo il lavoro a tutti. Per garantire tale occupazione in primis, di solito, in famiglia il primo che deve dare l’esempio è il capo famiglia che da bilancio di previsione 2020 percepisce oltre 150 mila euro.
Nel sollecitare le immediate dimissioni di chi non ha rappresentato tutto il mondo dello spettacolo spoletino ed umbro, auspichiamo quanto prima un incontro con la nuova Dirigenza del Festival di Spoleto con la presenza del Sindaco/Presidente del Festival di Spoleto.
Nel frattempo sarebbe opportuno garantire da subito ai Precari rimasti senza occupazione le 20 giornate che di media per questa edizione vengono assicurate a tutti i Precari, stante il paradosso di averle assicurate per quest’anno anche a pensionati.
La Sigla Sindacale Uilcom Umbria, continua nonostante tutto ad essere ottimista per immediate soluzioni, continuando la battaglia”.