A Montefalco Cineforum al femminile: quattro storie di coraggio e libertà (locandina all’interno)

Un viaggio tra schermo e realtà per raccontare la forza delle donne: questo il cuore del cineforum con ingresso libero, organizzato a Montefalco presso lo spazio delle ex Carceri (taverna del Quartiere di San Francesco), caratterizzato dalla proiezione di quattro film emblematici – Il diritto di contare, Oceania, The Help e C’è ancora domani – che, attraverso generi e linguaggi diversi, restituiscono immagini potenti di emancipazione, giustizia e autodeterminazione. Il cineforum è frutto del progetto Si può fare e viene realizzato dall’associazione Opera Segno dell’Alta Marroggia in collaborazione con la Pro Loco Montefalco aps.

Il percorso si è aperto il giorno 11 maggio con la pellicola “Il diritto di contare”, la seconda proiezione, “Oceania”, è prevista per il 25 maggio e porterà sullo schermo una protagonista giovane e determinata, simbolo di indipendenza e legame profondo con la propria cultura. Un racconto animato che, con leggerezza e forza, parla di identità, coraggio e scoperta di sé, rivolto a famiglie con bambini.

Con “The Help”, il cineforum toccherà il tema delle discriminazioni razziali e di genere nell’America degli anni ’60, attraverso la voce di donne nere che trovano nel racconto la forza di denunciare ingiustizie e rompere il silenzio. Una riflessione intensa sul potere delle parole e della solidarietà femminile.
A chiudere il ciclo, proprio in occasione della Festa della Repubblica italiana, verrà presentato il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, film italiano campione di incassi, che affronta la violenza domestica e la condizione femminile nel dopoguerra con uno sguardo inedito, tra commozione e denuncia. Un’opera che ha saputo parlare a tutte le generazioni, diventando simbolo di una nuova coscienza collettiva. Tutti i film saranno preceduti da apericena e degustazione di vini di Montefalco alle ore 20.30. Le proiezioni seguiranno alle ore 21.

Il Progetto è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art.72 del D.L. n. 117/2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *