Siepi, fossi e ripe di privati nel degrado: appello del sindaco Cardarelli

SAM_2089-1024x768Siepi, fossi e ripe di privati nel degrado: appello del sindaco Cardarelli 

 “La trascuratezza e il degrado in cui vengono da tempo lasciati molti fossi o siepi di privati restituiscono un’immagine disdicevole, non all’altezza della nostra città e del nostro territorio. I proprietari devono intervenire. Faccio appello al loro senso civico”: è questo il messaggio del Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli che si rivolge ai proprietari di terreni privati, confinanti con le strade di pubblica pertinenza, su cui non viene effettuata adeguata manutenzione per la pulitura di siepi o alberi o canali.

“Non è francamente tollerabile – continua il Sindaco – l’indifferenza con la quale si continua ad ignorare questo problema, non solo, com’è ovvio, per una questione formale, quella di una città che proietta di sé un’immagine di incuria e inciviltà, ma anche perché tutto questo rappresenta un potenziale pericolo per la pubblica incolumità. Sono episodi di degrado ambientale che rendono le strade insicure e creano intralci per la viabilità. Ormai da anni esiste una specifica ordinanza che prevede sanzioni severe e queste problematiche, anche se ormai note, sono lasciate al caso, non lasciandoci altra possibilità se non quella di intervenire di conseguenza”.

 

6 Responses

  1. vorrei sollecitare il nostro sindaco a fare un bel giro a San giovanni di baiano nello specifico via Alcide De Gasperi e pizza annessa,poi spero in un suo esame di coscienza

  2. vorrei sollecitare il nostro sindaco a fare un bel giro a San giovanni di baiano nello specifico via Alcide De Gasperi e pizza annessa,poi spero in un suo esame di coscienza

  3. Ahhh mi sono dimenticat! Qualche settimana fa sono uscito di domenica per andare a passeggiare lungo il giro della rocca, uscito dalle scale mobili dslla Ponzianina o voltato a destra in direzione del ponte. Appena dopo la prima semicurva comincia sulla destra il bosco sotto le mura della Rocca e quasi sopra ad una delle prime panchine, scorgo un albero oramai secco crollato verso la strada tenuto dai rami di un’altro ancora verde! Vorrei sapere se di chi comanda se ne è accorto nessuno ed ha provveduto alla rimozione prima che magari precipiti in testa a qualcuno!

  4. Ahhh mi sono dimenticat! Qualche settimana fa sono uscito di domenica per andare a passeggiare lungo il giro della rocca, uscito dalle scale mobili dslla Ponzianina o voltato a destra in direzione del ponte. Appena dopo la prima semicurva comincia sulla destra il bosco sotto le mura della Rocca e quasi sopra ad una delle prime panchine, scorgo un albero oramai secco crollato verso la strada tenuto dai rami di un’altro ancora verde! Vorrei sapere se di chi comanda se ne è accorto nessuno ed ha provveduto alla rimozione prima che magari precipiti in testa a qualcuno!

  5. Ma ci vuole la faccia come il bronzo!!!! Ci vantiamo di vivere in una città con una Basilica patrimonio dell’ unesco, e poi la strada per arrivarci è attorniata da arbusti sporgenti orribili non curati muretti di cemento crollati ai bordi dei fossetti di scolo e mai nessuno si è degnato di ripristinati, segnali stradali in mezzo alla via indicanti l’obbligatorietà di camminare al centro della strada proprio a causa dell’ incuria di chi gestisce questa città, corrugati di impianti d’illuminazione affioranti dalla terra da oramai oltre un decennio e mai nessuno che abbia cercato la soluzione per nasconderlo anche per salvaguardare l’incolumità pubblica. È giusto, ogni cittadino deve contribuire al decoro della propria città rispettando le leggi, ma sarebbe opportuno che chi pretende questo sia il primo a dare l’esempio con le puccole cose come questa! Tenere in ordine la citta’ non vuol dire solo il centro storico, P.zza Campello,P.zza del mercato , Viale Matteotti! Anche le altre parti della citta’ fruibili dai turisti oltre che dai cittadini meritano di essere tenute in ordine!Se la vuoi girare al Sig. Sindaco!?

  6. Ma ci vuole la faccia come il bronzo!!!! Ci vantiamo di vivere in una città con una Basilica patrimonio dell’ unesco, e poi la strada per arrivarci è attorniata da arbusti sporgenti orribili non curati muretti di cemento crollati ai bordi dei fossetti di scolo e mai nessuno si è degnato di ripristinati, segnali stradali in mezzo alla via indicanti l’obbligatorietà di camminare al centro della strada proprio a causa dell’ incuria di chi gestisce questa città, corrugati di impianti d’illuminazione affioranti dalla terra da oramai oltre un decennio e mai nessuno che abbia cercato la soluzione per nasconderlo anche per salvaguardare l’incolumità pubblica. È giusto, ogni cittadino deve contribuire al decoro della propria città rispettando le leggi, ma sarebbe opportuno che chi pretende questo sia il primo a dare l’esempio con le puccole cose come questa! Tenere in ordine la citta’ non vuol dire solo il centro storico, P.zza Campello,P.zza del mercato , Viale Matteotti! Anche le altre parti della citta’ fruibili dai turisti oltre che dai cittadini meritano di essere tenute in ordine!Se la vuoi girare al Sig. Sindaco!?

I commenti sono chiusi.