Salta al contenuto
9 Luglio 2025
  • FACEBOOK
Spoleto 7 Giorni
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Segnalazioni
  • Spoleto7libri
  • Le ricette di Maria Rita
    • Ricette dolci
    • Ricette salate
  • VIDEO
    • Spoleto7giorni
    • L’AltroFestival
Home
/
Spoleto, bambini protagonisti di “Geologo per un giorno”
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest

Spoleto, bambini protagonisti di “Geologo per un giorno”

access_time8 Marzo 2016

geologoDopo la prima uscita e l’esperienza diretta sul campo del 24 febbraio, la scorsa settimana si è tenuto il secondo appuntamento di “Geologo per un giorno”, voluto dalla Scuola XX Settembre e svolto in collaborazione con l’Ufficio Ambiente del Comune di Spoleto ed il Laboratorio di Scienze della Terra Collezione-Toni (http://www.lst-spoleto.it/).

L’iniziativa, prevista nell’ambito delle attività di Educazione Ambientale istituzionale, ha coinvolto la classe III B. Il Professor Bruno Mattioli e i tirocinanti geologi dell’ufficio ambiente del Comune di Spoleto, Lorenzo Cardinali e Jacopo Camilli, hanno tenuto una lezione pratica, tramite vari esperimenti riguardanti alcuni dei complessi meccanismi del nostro pianeta. 

Gli alunni, accompagnati dalle maestre Fiorella Santarelli, Raffaela Cavaldesi e Valentina Ghinassi e seguiti direttamente dai geologi, hanno potuto interagire direttamente nella realizzazione degli esperimenti di laboratorio al fine di comprendere i fenomeni naturali reali, introdotti nella prima uscita del progetto, che hanno generato il paesaggio regionale attuale.

Le esperienze condotte hanno riguardato l’erosione dei versanti di colline e montagne ad opera di agenti atmosferici e fiumi, il conseguente trasporto a valle dei materiali generati, la scatola di sabbia, che simula la formazione delle montagne del nostro appennino. Sono inoltre stati introdotti i concetti relativi alla permeabilità di vari tipi di sedimenti come sabbie, argille e ghiaie.

 “Ho molto apprezzato la scelta effettuata dalle insegnanti, sia per la qualità della dimensione didattica, sia perché attraverso il progetto si è riusciti a valorizzare la fase operativa del sapere e la conoscenza del territorio – sono state le parole del Dirigente del I Circolo Didattico Norma Proietti – Questa iniziativa conferma comunque la sinergia, avviata ormai da tempo, tra la Scuola XX Settembre e il Comune di Spoleto, in particolare con l’Ufficio Ambiente che con noi ha realizzato e continua a realizzare molte attività dedicate agli studenti”.

Navigazione articoli

Precedente Precedente Cronaca, saluta una persona che pensava di conoscere e si becca una testata sul naso
Successivo Successivo Spoleto, il meteo del “colonnello” Luigi Colombi

Iscriviti al nostro canale YouTube

B&F market  
Farmacia Scoccianti  

Commenti recenti

  • Patrizia su La lista dei buoni e dei cattivi
  • Patrizia su Piccioni invadono Il Castello di San Giacomo. La protesta
  • Patrizia su Arriva il Mac. Spoleto si spacca: Risorsa o minaccia? Il sondaggio

Sostenitori

Farmacia Scoccianti  
B&F market  

Breaking News

  • Puntata n 11 dedicata al concerto della Banda in Duomo

    Luglio 8, 2025

  • Grande opportunità per lo stabilimento di Baiano

    Luglio 7, 2025

    In questi giorni, è stato stipulato un accordo fra l’Agenzia Industrie Difesa, rappresentata dal direttore generale Prof.ssa Fiammetta Salmoni e la società KNDS Ammo

  • La Puntata 10 dedicata soprattutto a Baricco è online

    Luglio 7, 2025

prev next
© 2025 Spoleto7giorni - All Rights Reserved.
  • FACEBOOK
Questo sito utilizza i cookie. Maggiori Informazioni