Wikivoyage ci scrive su Facebook: “Ci date una mano per Spoleto?”

wikivyage-spoleto-L’ultimo portale della famiglia Wikipedia è in cerca di contributi gratuiti per arricchire di contenuti la nostra città

Un post su Facebook che ci ha lusingati e che quindi vi proponiamo anche per provare a dare a Spoleto la pagina che gli spetta. 

Wikipedia ha un nuovo portale che si chiama Wikivoyage “una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero. Wikivoyage è nato in versione tedesca il 10 dicembre 2006 ed esattamente un anno più tardi seguiva la versione italiana.

Il sito contiene al momento 4.505 articoli. È ancora un progetto giovane, lontano dall’essere completo per cui chiunque desideri contribuire con testi, immagini e correzioni, non potrà essere che il benvenuto.

La guida è rivolta sia ai lettori, sia ai redattori degli articoli. Altre informazioni per i nuovi utenti sono reperibili nelle nostre pagine di aiuto e linee guida che spiegano come iniziare a collaborare al progetto”.

Anche se Wikivoyage esiste dal 2007 la pagina di Spoleto è scarna e priva delle informazioni base sulla nostra città che potrebbe tranquillamente ambire a diventare la destinazione del mese (adesso in home page c’è Torino) e farsi una bella pubblicità su un portale Wikipedia comunque molto battuto. 

Alle persone con dimestichezza col web e dotate di conoscenze base o approfondite chiediamo quindi di dare un contributo alla pagina così che un turista possa anche da questo canale conoscere Spoleto.