Lettera di un disabile: “A Spoleto non mi fanno prendere il treno”

spoleto7giorni.it-disabile-stazione-ferroviaria-inaccessibileStazione ferroviaria di Spoleto, binario 2 inaccessibile a disabili, mamme con passeggini e anziani con problemi di deambulazione

Mentre tutti festeggiano l’arrivo del Freccia bianca a Spoleto, noi riceviamo una lettera firmata da un disabile che preferisce rimanere anonimo.

L’uomo ci segnala, ma più che altro ci ricorda, l’inaccessibilità del binario 2 della nostra stazione ferroviaria. “Il sottopasso pedonale – scrive il nostro lettore – non ha né le rampe di discesa e salita dove posso passare con la carrozzina, né un ascensore che aggiri la barriera architettonica incredibilmente presente alla stazione ferroviaria. Quindi devo solo sperare che il treno passi al binario 1, sennò a Spoleto io non posso prendere il treno e vado alla stazione di Foligno”. 

“Mi fa molto piacere – continua la sua lettera – che tutti gioiscano per la conquista della fermata del Freccia bianca, per i pendolari e il commercio è davvero una cosa positiva, ma vorrei far presente che è abbastanza vergognoso per una città turistica come Spoleto avere una stazione ferroviaria inaccessibile ai disabili”.

Effettivamente non è proprio un bel biglietto da visita, considerando che oltre ai disabili le scale sono un problema per le mamme con i figli in passeggino e gli anziani con problemi di deambulazione.

Trenitalia, se ci leggi, conti di fare qualcosa? 

 

 

 

2 Responses

  1. Questo è un problema che riguarda un pò tutte le stazioni dell’Umbria, comprese quelle di Perugia, di Assisi e di Terni in quanto non dotate di Ascensori nè di rampe attrezzate per i disabili, (l’unica stazione della nostra regione a norma da quel punto di vista è effettivamente quella di Foligno, dato che è provvista di ascensori), tuttavia alla stazione di Perugia è possibile raggiungere la banchina tra il secondo e il terzo binario con due passerelle in legno situate sui binari, sempre che non si possa installare un ascensore non se ne potrebbe mettere una anche alla stazione di Spoleto in modo tale che possa essere utile a chi sta in sedia a rotelle o a chi ha il passeggino per i bambini?? Poi voglio dire un altra cosa al disabile che ha scritto la lettera : Forse lo sa già ma nelle stazioni più importanti RFI ha attivato il servizio di assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta, tra queste stazioni c’è anche quella di Spoleto e il servizio è valido per tutti i Treni Intercity e per la coppia di Frecciabianca (che nonostante la notizia riguardante l’imminente ripristino della fermata ancora non compare come vendibile sul sito di Trenitalia, inoltre nel suddetto sito non c’è ancora un comunicato stampa ufficiale e alla biglietteria della stazione nessuno sa nulla), per quanto riguarda i Regionali invece non so bene come funziona, in ogni caso si può informare meglio alla stazione oppure telefonando ad uno di questi numeri (800 90 60 60, 199 30 30 60) attraverso i quali può anche prenotare il servizio.

  2. Questo è un problema che riguarda un pò tutte le stazioni dell’Umbria, comprese quelle di Perugia, di Assisi e di Terni in quanto non dotate di Ascensori nè di rampe attrezzate per i disabili, (l’unica stazione della nostra regione a norma da quel punto di vista è effettivamente quella di Foligno, dato che è provvista di ascensori), tuttavia alla stazione di Perugia è possibile raggiungere la banchina tra il secondo e il terzo binario con due passerelle in legno situate sui binari, sempre che non si possa installare un ascensore non se ne potrebbe mettere una anche alla stazione di Spoleto in modo tale che possa essere utile a chi sta in sedia a rotelle o a chi ha il passeggino per i bambini?? Poi voglio dire un altra cosa al disabile che ha scritto la lettera : Forse lo sa già ma nelle stazioni più importanti RFI ha attivato il servizio di assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta, tra queste stazioni c’è anche quella di Spoleto e il servizio è valido per tutti i Treni Intercity e per la coppia di Frecciabianca (che nonostante la notizia riguardante l’imminente ripristino della fermata ancora non compare come vendibile sul sito di Trenitalia, inoltre nel suddetto sito non c’è ancora un comunicato stampa ufficiale e alla biglietteria della stazione nessuno sa nulla), per quanto riguarda i Regionali invece non so bene come funziona, in ogni caso si può informare meglio alla stazione oppure telefonando ad uno di questi numeri (800 90 60 60, 199 30 30 60) attraverso i quali può anche prenotare il servizio.

I commenti sono chiusi.