
L’opuscolo, stampato sia in italiano che in inglese sarà utile tanto ai turisti quanto agli spoletini per i quali potrebbe esserci una piacevole novità: l’amministrazione infatti pare stia valutando la possibilità di rendere fruibili i musei in maniera gratuita.
Questo libello è solo uno dei modi con cui si vuole rivalutare il patrimonio artistico spoletino, spiega il dirigente del settore cultura Frontalini. Prima dell’inizio della stagione turistica, infatti, appariranno altri modi grazie a cui reclamizzare la parte culturale di Spoleto.
Comunque -sottolinea il dirigente- le visite nei musei spoletini sono in aumento rispetto agli altri anni; solo la Casa Romana pare non aver subito alcun escalation di visitatori rispetto al passato.
E a proposito di cultura, inevitabilmente, il nome dell’uscente assessore è uscito fuori. A tal proposito il sindaco ha dichiarato che, prima di prendere una decisione in merito al rimpasto deleghe o sostituzione dell’assessore alla cultura, vuole incontrare Cerami per capire se ci potranno essere i presupposti per una collaborazione, seppur esterna alla giunta.