
Perché? La risposta è da ricercarsi nei soldi che il Comune ha messo a disposizione della mobilità alternativa. Infatti, l’opera in questione ha un costo di circa 555mila euro che dovrebbero essere divisi tra il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (che dovrebbe finanziare per 300528 euro) e il Comune di Spoleto (per 254289 euro). Il problema però è che in questo momento il Comune non ha a disposizione una cifra del genere, poiché utilizzata per far fronte alla completo finanziamento del progetto generale di mobilità alternativa, che ha richiesto circa 1 milione e 69mila euro, sebbene i lavori di via Posterna, come sappiamo, siano fermi per problemi di liquidità.
Ma c’è di più: non è detto che il 15 dicembre prossimo si procederà all’apertura delle buste; bisognerà attendere gli incassi ricevuti entro quel giorno per sapere cosa avverrà. Certo è che potrebbe anche accadere che la gara venga annullata per essere riproposta al prossimo esercizio finanziario.